DENOMINAZIONE: D.O.C. FRIULI COLLI ORIENTALI
LA VALLE DELLO JUDRIO È LA SUA CULLA. MA SOLO GRAZIE ALL’INTERAZIONE CON IL MICROCLIMA DELLA NOSTRA COLLINA, ABBIAMO RESO QUESTO VINO INCONFONDIBILE. DI COLORO ROSSO RUBINO E CON UN’ ELEGANTE EQUILIBRIO, ESPRIME NOTE SPEZIATE DI PEPE ROSA. È UN VINO FRESCO DAL CARATTERE DECISO CON SENTORI DI MORA SELVATICA, LAMPONE E MIRTILLO.
VITIGNO
Schioppettino – autoctono
Vigneti allevati con sistema di allevamento doppio capovolto e guyot, la densità di impianto per ettaro è mediamente 4.000 ceppi/ettaro.
ZONA DI PRODUZIONE
In tenuta La Viarte nei Colli Orientali del Friuli nel comune di Prepotto in 24 ettari di vigneto a corpo unico collinare a c.a. 150/200 m. s.l.m. con esposizione a Est e Sud-Est, i terreni di origine eocenica localmente noti come “Ponca”, sono composti da stratificazioni di marne e arenarie.
VINIFICAZIONE
La vendemmia viene eseguita a mano con selezione dei grappoli, segue una pigiatura soffice delle uve ed una macerazione sulle bucce per circa 7 giorni, la fermentazione avviene a temperature comprese tra i 25 e 28 gradi con frequenti rimontaggi. Affina per 6 mesi in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, segue un successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino, al naso ha profumi fruttati freschi di ciliegia, lampone e melograno ben fusi a notespeziate di pepe. Al sorso è morbido edequilibrato, di buona freschezza e media struttura, piacevolmente lungo lascia il palato con ricordi fruttati di frutta rossa.
TEMPERATURA
Servire a 16°C in calice ampio.
TEMPERATURA
Salumi, primi piatti, carni rosse, formaggi.